…Non solo Tecnologia Un’altra bella soddisfazione per l’ITI “A. Monaco” ieri 9 giugno, presso la nuova sala del Convento di S. Domenico, a Cosenza, durante la manifestazione conclusiva per l’VIII edizione del Concorso di Scrittura creativa e corti cinematografici, bandito da TEATRO IN NOTE ONLUS, di cui è presidente la dott.ssa Vera Segreti, il cui tema quest’anno era “Sogno; memoria della terra; il mondo che verrà”, a cui hanno aderito numerosi Istituti Superiori della Provincia. Il nostro Istituto ha partecipato con entusiasmo ad entrambe le sezioni ed è stato molto apprezzato l’impegno di studenti e docenti. Sono infatti risultati vincitori del Primo Premio ex aequo, del Secondo Premio, e dell’ambito “Premio della critica”, rispettivamente gli studenti Donato Barrella TERZA A INF per l’originale racconto, ambientato a Cosenza “Quando i numeri… parlano”; Antonio Pizzuti, Terza A INF per il racconto ricco di suspence “All’ombra del ciliegio”; Thomas Garrafa VA INF per “L’ultimo sogno”, in cui l’autore- che aveva vinto nella scorsa edizione il primo premio- ha affrontato il tema dell’indifferenza verso l’ambiente. Tutti i racconti sono stati inoltre pubblicati nel volume dedicato,”La passione del futuro, tra sogni e identità” edito da Ilfilorosso; in esso compaiono anche i racconti molto apprezzati di altri due alunni del “Monaco”, Antonio Mascaro della Terza A INF, che ha scritto “Il giudizio” e Alessandro De Marco della 2A INF, che scritto “Progetto Ultimo Respiro”. Tutti i ragazzi, alunni della Prof.ssa Marialuigia Campolongo, hanno voluto ringraziare per i riconoscimenti, ma anche per gli stimoli ricevuti, sia dal team di Teatro in Note, sia dalla loro docente di Italiano, a cui non è stato possibile essere presente e della quale ha fatto le veci la collega prof.ssa Rosa Principe. Apprezzamenti, per l’attualità della tematica affrontata, anche per la produzione del corto cinematografico realizzato da 23 alunni delle classi: 3EINF (13 aunni), IG INF (4alunni), IE INF (3 alunni), 2BINF (2alunni), 2E INF e IF INF (1 Alunno) sotto la guida attenta delle docenti Prof.sse Loredana Naccarato e Annamaria Carestia. I ragazzi hanno voluto trattare il tema della difficile scelta, tra la via del sacrificio e dell’onestà e quella facile del compromesso e della corruzione che non porta a realizzare sogni e obiettivi, ma a perdersi. Complimenti a tutti gli studenti che hanno dato prova eccellente della loro creatività nelle varie forme.
Clicca qui per vedere il video
|