Grande entusiamo per il progetto "UNITI PER FORTIFICARE L’ALLEANZA EDUCATIVA - SCENOGRAFIA DI UN AMBIENTE CON UN PERCORSO MULTIMEDIALE” ha visto la vivace collaborazione e partecipazione dei ragazzi del biennio d’informatica e del triennio d’informatica,elettronica ed elettrotecnica, si è realizzata un’installazione museale con materiali di riciclo per il rispetto dell’ambiente, partendo dall’idea che “Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma “Lavoisier”. Su quest’opera, posizionata all’ingresso dell’edificio nuovo, è rappresentato su un fianco l’albero con vari percorsi di formazione per il rispetto dell’ambiente, sull’altro inseriti qrcode dove si possono leggere la storia della scuola, tutte le attività ed iniziative svolte e sul terzo lato inseriti materiali selezionati da macchine dismesse. Gli allievi hanno consegnato al Dirigente Scolastico Giancarlo Florio il totem finito ringraziandolo per questa opportunità interessante divertente e costruttiva. |
![]() |
…Non solo Tecnologia |
||
Thomas Garrafa VA Inf Premio della Critica | Donato Barrella 3AInf Primo classificato | Antonio Pizzuti 3AInf secondo classificato |
![]() |
![]() |
![]() |
Bando di partecipazione al progetto POR "Inclusivamente" rivolto agli studenti dell'Istituto. Si allega bando di partecipazione e modulo di adesione. |
Bando di partecipazione ad attività di Job Shadowing per 5 docenti dell'Istituto da effettuare nell'ambito del progetto ERASMUS+ KA121 VET 8623. |
Pubblicazione graduatorie docenti accompanatori per mobilita' long term e short term - Progetto Erasmus+ ka 121 vet 000008623 |
Pubblicazione graduatorie studenti per mobilita' long term e short term - Progetto Erasmus+ ka 121 vet 000008623 Gli studenti in posizione utile devono effettuare il versamento di euro 100,00 (cento) a titolo cauzionale, sul c/c bancario dell'Istituto entro 5 giorni a partire dal 01/06/2022 pena esclusione dalla graduatoria. Estremi del c/c bancario intestato a ITI A. Monaco - Cosenza BANCA MONTE PASCHI DI SIENA Causale: deposito cauzionale mobilità ERASMUS+ K121 VET 8263
|
PROT.6345 DEL 27/05/2022
Il Ministero dell’Istruzione, Ufficio di Gabinetto, con nota prot. n. 34605 del 20 maggio 2022, che si allega alla presente, comunica che "per l’intera giornata del 30 maggio 2022, è previsto uno sciopero generale proclamato da:
- Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ata ed educativo;
- Sisa – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario;
- Anief: personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato;
- Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.
Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
Il personale che intenda aderire allo sciopero deve dare preavviso scritto, ai sensi dell’art. 2 c. 3 legge 146/90 e dell’allegato al CCNL sull’attuazione della Legge 146/90, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dalla propria mail indicando in oggetto “SCIOPERO”.
Un’altra soddisfazione, oggi 26 maggio 2022, per l’ITI “A. Monaco” di Cosenza che anche quest’anno ha partecipato al Progetto “Pollicino e Alice”: un percorso per l’educazione all’affettività, al rispetto e contro la violenza di genere, da anni proposto dalla Fondazione Lanzino, fortemente voluto dal compianto dott. Franco Lanzino- venuto a mancare solo pochi giorni fa- e da sua moglie, Prof.ssa Matilde Spadafora, per educare le giovani generazioni ad una nuova cultura dei rapporti di genere. Malgrado il dolore per la scomparsa del Presidente, la Fondazione ha voluto si svolgesse comunque la Manifestazione conclusiva del percorso-concorso 2021- 2022, la cui tematica quest’anno ha riguardato la dipendenza affettiva. Essa è stata trattata attraverso incontri con una psicologa, proiezione di film, questionari. I prodotti finali dagli studenti delle due classi: Prima B INF e Seconda A INF sono stati ritenuti di grande interesse, per la chiarezza e la genuinità dei testi e per la scelta delle immagini e sono stati pertanto premiati, malgrado si confrontassero con classi di triennio di altre scuole; l’ITI Monaco è l’unico infatti che sceglie ogni anno di far partecipare classi del biennio, per sensibilizzare più precocemente possibile i propri studenti su tali tematiche. L’elaborato della Prima B Informatica, consistente in un power point -con sottofondo musicale-i è suddiviso in tre sezioni : “ I RISCHI DELLA RETE “, incentrato sul tema della comunicazione, con particolare attenzione alle problematiche relative a un uso distorto e irresponsabile dei social ; “La dipendenza affettiva “ ; “ La violenza di genere”. Nel video sono stati inseriti testi inerenti le tematiche presentate, un testo poetico letto dall'autore e immagini. L'elaborato della Seconda A informatica è una presentazione in Power Point -con sottofondo musicale- di testi poetici, riflessioni e immagini, intitolato “SE PERDO TE”, insieme all’altro, anch’esso pregevole della stessa classe II AINF, dal titolo “Silloge dell’Amore Perduto”, hanno dimostrato quanto gli alunni si siano interessati ed impegnati, sotto la guida delle rispettive docenti di Lettere Katia Lombardo e Marialuigia Campolongo, e della referente, prof.ssa Amelia Ferrari. Al termine dell’incontro online, i ragazzi hanno preso la parola per ringraziare e far sentire la loro vicinanza alla signora Matilde e a tutti gli operatori della Fondazione per la scomparsa del Dott. Lanzino, che mancherà a tutti. | |
![]() ![]() |
Il Collegio dei Docenti è convocato per Mercoledi 18 Maggio 2022 alle ore 16:00, attraverso l’applicazione Google Meet, con il seguente ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione verbale precedente 2. Criteri di Valutazione Scrutini Finali 3. Esami di Stato A.S. 2022/2023 4. Comunicazioni del Dirigente Scolastico. |
OTTIMO RISULTATO OTTENUTO DAGLI ALUNNI DELL’ITI “A. MONACO” NELLA GARA DISTRETTUALE DELLA XXXVIII OLIMPIADI DELLA MATEMATICA |
![]() |
Giorno 24 febbraio 2022, si è svolta la Gara Distrettuale delle XXXVIII Olimpiadi della Matematica. Alla Gara hanno partecipato gli alunni che avevano riportato i migliori punteggi nei “Giochi di Archimede” del 16 novembre 2021 nei ventinove Istituti superiori di II grado di tutta la provincia di Cosenza iscritti alla manifestazione promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), dall’Unione Matematica Italiana (UMI) e dalla Scuola Normale Superiore (SNS) di Pisa. Erano infatti presenti ben 271 alunni delle varie tipologie di Licei, di Istituti tecnici e di Istituti professionali. Nonostante l’agguerrita concorrenza, due alunni dell’I.T.I.S. “A. Monaco”, diretto dal prof. Giancarlo FLORIO, sono riusciti ad entrare in “zona medaglie”. SIMONE SPATARO della V A Informatica e MARTINA PELLICORI della II C Informatica hanno ottenuto una prestigiosa MEDAGLIA DI BRONZO. Vivissimi complimenti ai vincitori. |