MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

Meccanica, Meccatronica ed Energia

Sviluppa competenze in progettazione, automazione e gestione dell’energia: dai pezzi meccanici ai robot, dagli impianti alle energie rinnovabili.

Cos'è

Meccanica, Meccatronica ed Energia è il percorso che ti insegna a progettare, costruire e far funzionare macchine e impianti. Lavorerai con strumenti moderni e impari a unire meccanica, elettronica e programmazione in sistemi reali.

Lo studente sviluppa competenze in:

  • Disegno e modellazione 3D, stampa 3D e prove in laboratorio.
  • Lavorazioni in officina: dalla macchina tradizionale al controllo numerico.
  • Sensori, attuatori e piccoli robot: la parte “meccatronica”.
  • Automazione: programmare semplici impianti e farli lavorare in sicurezza.
  • Materiali e manutenzione: come scegliere, testare e far durare le cose.
  • Energia: come funzionano gli impianti termici e le fonti rinnovabili.

A cosa serve

Ti prepara a lavorare come perito meccanico/meccatronico/energia, capace di montare, collaudare e gestire macchine e impianti, fornire supporto tecnico in produzione e manutenzione, migliorare processi e consumi.
Il percorso apre due strade complementari:

  1. Accesso al lavoro tecnico
  2. Prosecuzione degli studi.

Principali percorsi universitari

  • Ingegneria Meccanica — progettazione, calcolo e costruzione di macchine, tecnologie e organizzazione della produzione.
  • Ingegneria Meccatronica / dell’Automazione — integrazione meccanica-elettronica-software, robotica e sistemi automatici.
  • Ingegneria Energetica — impianti termici ed energetici, fonti rinnovabili ed efficienza dei consumi.
  • Ingegneria dei Materiali — scelta e caratterizzazione dei materiali, trattamenti e prestazioni in esercizio.
  • Ingegneria Gestionale — processi produttivi, logistica, qualità e miglioramento continuo.

Oltre a questi, sono disponibili numerosi altri percorsi universitari affini in ambito scientifico e tecnologico.

Indirizzi ITS principali

  • Automation & Mechatronics
  • Processi e Produzione (Meccanica)
  • Efficienza ed Energie Rinnovabili
  • Manutenzione Industriale 4.0

L’offerta ITS comprende anche altri indirizzi nel settore industriale ed energetico, variabili a seconda della sede.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    VIA GIULIA, 9 - COSENZA

  • CAP

    87100

Programma di studio

Triennio – Ore Settimanali Comuni A Tutte Le Articolazioni
Disciplina 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2
Matematica 3 3 3
Complementi di Matematica 1 1
Scienze Motorie e Sportive 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1

 

Ore Settimanali Articolazione “Meccanica e Meccatronica”
Disciplina di indirizzo 3° anno 4° anno 5° anno
Meccanica, Macchine ed Energia 4 4 4
Sistemi ed Automazione 4 3 3
Tecnologie Meccaniche di Processo e Prodotto 5 5 5
Disegno, Progettazione e Organizzazione Industriale 3 4 5

 

Ore Settimanali Articolazione “Energia”
Disciplina di indirizzo 3° anno 4° anno 5° anno
Meccanica, Macchine ed Energia 5 5 5
Sistemi ed Automazione 4 4 4
Tecnologie Meccaniche di Processo e Prodotto 4 2 2
Impianti Energetici, Disegno e Progettazione 3 5 6

Contatti